FAMIGLIA E CIVILTA’
Articoli di resoconto su iniziative svolte recentemente:
Verona 15 febbraio 2006
Protesta contro sussidio immorale distribuito in scuola veronese ad alunni minorenni.
Grazie alla protesta dell’associazione Famiglia e Civiltà (che aveva inviato una dettagliata lettera di denuncia alle autorità preposte) e all’intervento dell’assessore della Provincia di Verona alle Politiche Familiari e Istruzione, Avv. Maria Luisa Tezza è stato fatto ritirare dal dirigente scolastico dell’Istituto Professionale Statale “Giorgi” il sussidio “Sei il mio tesoro”, scritto da Niccolò Ammaniti e distribuito a classi di ragazzi minorenni, da parte di una insegnante di lettere con pochi scrupoli morali, visto che il testo aveva contenuti scandalosamente volgari, immorali e blasfemi non solo per dei ragazzi ma anche per degli adulti.
L’iniziativa di protesta, che ha avuto in queto caso un esito positivo, è stata illustrata nel corso di una riuscita conferenza stampa congiunta, tenuta presso il Comune di Verona, con gli assessori provinciali Avv. Maria Luisa Tezza (F.I.); Matteo Bragantini (Lega Nord) con delega alla Cultura; Giovanni Codognola (Lega Nord) con delega alla Sicurezza e alcuni consiglieri provinciali, il 2 febbraio 2006, conferenza stampa che ha avuto vasta eco sia sulle televisioni e radio locali che sulla stampa quotidiana.
Ancora una volta si è visto che quando i cittadini, che hanno a cuore la difesa dei valori morali e spirituali della propria civiltà, reagiscono e trovano aiuto nei rappresentanti istituzionali, si ottengono risultati positivi, come in questo caso, costringendo l’incauta insegnante di lettere in questione a fare retromarcia e ritirare l’immorale libello.
Volantinaggio contro l’espianto d’organi a cuore battente, in occasione di presentazione
di film pro trapianti a Verona.
Sabato 14 gennaio 2006, in occasione della presentazione al palazzo della Gran Guardia di Verona di un film a favore del trapianto di organi, militanti di Famiglia e Civiltà hanno diffuso un volantino dal titolo “No all’espianto coatto degli organi! – No al trapiantiamo selvaggio” per sensibilizzare il pubblico presente all’evento, sui gravi problemi morali che pone l’attuale legislazione sull’espianto di organi vitali a cuore battente; il principio del silenzio assenso e la definizione di “morte cerebrale” come unico criterio per decidere se un individuo sia espiantabile o meno.
L’iniziativa ha sicuramente suscitato scalpore, visto che tra il pubblico intervenuto alla presentazione del film, vi erano personaggi dello spettacolo, del giornalismo, dell’imprenditoria e istituzionali, di livello nazionale. Molte le reazioni positive della gente comune, che spesso non era a conoscenza dei veri termini della questione, grazie ad una propaganda a senso unico delle lobby trapiantiste.
Conferenza stampa contro le panzane evoluzioniste
Il 9 febbraio scorso, le associazioni Famiglia e Civiltà e Sacrum Imperium (rappresentate rispettivamente da Palmarino Zoccatelli e da Maurizio Ruggiero) hanno tenuto una conferenza stampa, presente anche il consigliere comunale di Verona Luigi Pisa, per contestare le iniziative promosse dal Museo Civico di Storia Naturale di Verona, in occasione del “Darwin day” del 13 febbraio, rivolte ai bambini. Iniziative di vera e propria propaganda di ateismo, dal momento che l’evoluzionismo darwiniano è nient’altro che una ideologia negazionista dell’opera creatrice di Dio, senza alcun fondamento scientifico e in contrasto quindi con la dottrina cattolica.
Il consigliere comunale Pisa (Lega Nord) ha preannunciato, sempre nel corso della conferenza stampa, la presentazione di una specifica interrogazione all’assessore alla Cultura del comune di Verona, contro l’iniziativa del Museo Civico.